Articoli recenti
Categorie
Archivi
- marzo 2025
- gennaio 2025
- dicembre 2024
- novembre 2024
- ottobre 2024
- agosto 2024
- giugno 2024
- maggio 2024
- aprile 2024
- marzo 2024
- febbraio 2024
- dicembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- luglio 2022
- maggio 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
Il riscatto finale nel leasing traslativo: Una dicotomia tra diritto e applicazione matematica che genera anatocismo
BLOG - Leasindex analisi e perizieSOMMARIO. Premessa; 1) Il ruolo del riscatto nella determinazione dei canoni; 2) Il capitale ammortizzabile: i possibili valori di R e le ripercussioni sul costo del leasing; 3) Il prezzo del riscatto: una corretta ponderazione; 4) Le concedenti il leasing: modus operandi da rivedere; 5) Riscatto finale e TIA: una relazione pericolosa; 6) Conclusioni